FORMAZIONE
Investiamo le nostre risorse nell’ambito formazione e sicurezza per soddisfare le richieste ed esigenze dei clienti a 360°
La normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008) stabilisce precisi obblighi relativi all’utilizzo ed alla manutenzione delle attrezzature di lavoro e in particolare obbliga il datore di lavoro a formare, informare ed addestrare il lavoratore al sicuro e corretto utilizzo delle attrezzature stesse.
In attuazione dell’articolo 73 comma 5 del D.lgs 81/2008 è stato sancito l’accordo tra Stato e Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2012 che stabilisce in modo chiaro quali sono le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione. Tali attrezzature comprendono i carrelli elevatori.
In data 21 ottobre 2013, LCE ha stretto un accordo di collaborazione con Confartigianato Imprese Bologna, Ente di Formazione Abilitato “Ope Legis” all’erogazione dei Corsi di Formazione e Addestramento per conducenti di carrelli elevatori.
La formazione si tiene presso le aule e spazi LCE oppure, su richiesta, presso la sede del Cliente secondo le direttive dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012. I corsi sono organizzati mediante lezioni frontali da un unico docente oppure in co-docenza a seconda degli argomenti, dei moduli e della quantità di discenti come previsto dall’Accordo Stato Regioni sopra menzionato.
Al termine del corso di formazione e a seguito del superamento con esito positivo analizzato e gestito dal docente, verrà compilata la scheda di valutazione dei partecipanti e rilasciati gli attestati di abilitazione.
A seguito all’entrata in vigore dell’Accordo, si è inoltre registrato un picco di richieste da parte di aziende esterne operanti nei settori formazione e sicurezza per l’utilizzo delle nostre aule, carrelli e spazi al fine di erogare in autonomia il servizio formativo alla propria clientela.
Inoltre, per tali aziende e per altre operanti nel settore logistica, forniamo attività di docenza esterna presso le loro sedi o presso le aziende loro clienti.
Le aule, spazi ed attrezzature LCE vengono inoltre messi a disposizione per altre tipologie di corsi, che spaziano dall’ambito sicurezza generale lavoratori, antincendio, piattaforme aeree ed in generale tutte le attrezzature citate dall’ Accordo Stato Regioni.
Desideri ricevere una formazione e un attestato che possa certificare ufficialmente il riconoscimento di tale abilitazione frequentando il corso comodamente da casa tua?
LCE organizza i propri corsi anche in modalità E-learning, una novità da non perdere!
L.C.E. Srl Unipersonale
L.C.E. Srl Unipersonale
"*" indica i campi obbligatori